- età
- età (ant. e poet. etade, etate) s.f. [lat. aetas -atis, dall'arcaico aevĭtas, der. di aevum "evo"].1. [ciascuno dei periodi della vita umana: l'e. giovanile, tarda e. ]● Espressioni (con uso fig.): tenera età ➨ ❑; terza età ➨ ❑; verde età ➨ ❑.2.a. [periodi di vita trascorsi di una persona, animale o cosa, con indicazione esatta o con approssimazioni varie: è morto alla bella e. di novant'anni ] ▶◀ ‖ anni, tempo.b. (poet.) [tempo trascorso vivendo: Movesi il vecchierel canuto e bianco Del dolce loco ov'è sua e. fornita (F. Petrarca)] ▶◀ esistenza, vita.3. (estens.) [lungo spazio di tempo: l'e. di Cesare, l'e. moderna ] ▶◀ epoca, era, evo, periodo, secolo, (lett.) stagione, tempo, [detto di persone viventi in uno stesso periodo] generazione.● Espressioni: età di mezzo ➨ ❑.4. (mitol.) [ciascuna delle mitiche fasi della storia umana: e. dell'oro, dell'argento, del rame, del ferro ] ▶◀ epoca, era.5. (etnol.) [suddivisione dell'era antropozoica per quanto riguarda l'evoluzione dell'attività della specie umana: e. della pietra, del bronzo, del ferro ] ▶◀ ‖ epoca, era, periodo, tempo.❑ età di mezzo [il periodo storico fra l'antichità e l'età moderna] ▶◀ medioevo.❑ tenera età [età infantile] ▶◀ fanciullezza, infanzia.❑ terza età [periodo della vita umana che va dai 60 anni in poi] ▶◀ (lett.) canizie, senilità, tarda età, vecchiaia, vecchiezza. ◀▶ gioventù, giovinezza, verde età.❑ verde età ▶◀ adolescenza, giovinezza.
Enciclopedia Italiana. 2013.